Imposta di Soggiorno
IMPOSTA DI SOGGIORNO
L’imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall’art. 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23. Il presupposto dell’imposta è il pernottamento in strutture ricettive all’aria aperta (campeggi, aree attrezzate per sosta temporanea), agriturismi, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, affittacamere, case per ferie, residenze turistiche alberghiere, alberghi e case private situati nel territorio del Comune di Barano d’Ischia nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre di ciascun anno solare.
L’imposta si applica per un periodo massimo di sette pernottamenti, purché consecutivi ed effettuati nella medesima struttura.
CHI PAGA
- Soggetti obbligati al pagamento dell’imposta sono coloro che non risultano iscritti nell’anagrafe comunale di Barano d’Ischia e che pernottano in strutture ricettive all’aria aperta (campeggi, aree attrezzate per sosta temporanea), agriturismi, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, affittacamere, case per ferie, residenze turistiche alberghiere, alberghi e case private situati nel territorio del Comune di Barano d’Ischia nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre di ciascun anno solare. L’imposta si applica per un periodo massimo di sette pernottamenti, purché consecutivi ed effettuati nella medesima struttura.
CHI NON PAGA
- minori di età di anni 18;
- gli appartenenti alle forze dell’ordine in servizio sul nostro territorio inviati dalle Autorità di Polizia per potenziare l’organico in considerazione dell’afflusso turistico o in caso di calamità naturali;
- le persone ospitate gratuitamente in relazione alle iniziative patrocinate dal Comune con la collaborazione delle associazioni di categoria;
- i soggetti con invalidità al 100% con indennità di accompagnamento erogato da INPS e INAIL e relativo accompagnatore previa esibizione della documentazione da rilasciare in copia alla struttura ricettiva
I gestori delle strutture ricettive dovranno:
– riscuotere l’imposta rilasciandone quietanza e successivamente effettuare il versamento al Comune di Barano d’Ischia dell’imposta riscossa entro il 15 del mese successivo a quello di competenza.
– compilare la dichiarazione entro il giorno 15 del mese successivo a quello di competenza accedendo, nella sezione imposta di soggiorno presente sul sito del Comune di Barano d’Ischia www.comunebarano.it, attraverso lo Spid del legale rappresentate/titolare della struttura.
I privati dovranno compilare la dichiarazione secondo il modello allegato e procedere al relativo versamento utilizzando le coordinate sotto indicate e successivamente inviare la dichiarazione attraverso l’indirizzo pec protocollo@pec.comunebarano.it o mail tributi@comunebarano.it oppure a mani al protocollo generale dell’Ente.
Estremi per il versamento:
C/C P. 92672690
IBAN IT43 K076 0103 4000 0009 2672 690
E’ necessaria l’indicazione dei seguenti dati:
descrizione causale: imposta di soggiorno – Anno________ / mese di_____ ;
denominazione e codice fiscale della struttura ricettiva o del privato che effettua il versamento;
– REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO
– DICHIARAZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO PER PRIVATI
– ESTREMI PER VERSAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO
– TARIFFE IMPOSTA DI SOGGIORNO
Ultimo aggiornamento
9 Aprile 2024, 13:37